AGRITURISMO AIA ANTICA
  • Home
  • Agriturismo
  • Cucina
  • Pizzeria Antica
  • Attività
    • Da visitare
    • Non solo cibo
  • Le Camere
  • Prodotti
  • Blog
  • Contatti

MONTE CERVATI

Il massiccio del Cervati (in comune con il territorio di Sanza) è il monte più alto della Campania con i suoi 1.899 mt.

La natura geologica del massiccio mostra la morfologia caratteristica di un ambiente carsico, con inghiottitoi, sorgenti freschissime e corsi d’acqua temporanei. Il massiccio mostra le sue pareti a strapiombo, incise da profondi canaloni e numerosi torrioni e guglie, spettacolari e caratteristiche, proprio dal versante di Piaggine, con ai piedi i boschi misti e le faggete che si aprono di tanto in tanto in radure ricche di vegetazione e verdissime (o bianchissime in inverno).

Ovunque regnano la pace ed il silenzio nella natura incontaminata, rotti solo dallo scampanio degli armenti. Dalla sommità si possono osservare, guardando dal versante piagginese, il Vallo di Diano e il massiccio del Monte Motola (1.700 mt), oppure il Monte Sacro e verso il mare, dall’altra parte. Sulla cima del Cervati vi sono una cappella ed una grotta dedicate alla Madonna della Neve

Dal balcone naturale prospiciente la grotta della Madonna della Neve, è possibile gettare lo sguardo a strapiombo sui boschi, osservando il volo degli uccelli e ascoltandone i versi, oppure lontano verso il Motola e la valle di Piaggine.

Navigazione articoli

La costa e il mare
SPESA A KM ZERO

Via Fusara, n° 4 – Padula (Sa)
Tel. 0975.74550
Cell. +39.346.1373474
E-mail: aianticacertosa@gmail.com

Newsletter

  • Elara by LyraThemes
  • © Copyright 2018 - Agriturismo Aia Antica | P.Iva: 05249190652 | All Rights Reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkInformativa